Il contratto costo copia è una tipologia di noleggio operativo scelto e approvato da molte imprese e attività, poiché permette di disporre di strumenti di lavoro all’avanguardia senza dover effettuare notevoli investimenti per acquistare i dispositivi.
Definizione del costo copia
Il costo copia non è nient’altro che la spesa per ogni foglio stampato in base alle spese generali di gestione della stampante. Quest’ultimo è un elemento importante per comprendere l’incidenza che ha ogni stampa sui costi totali della macchina.
Oltre a fornire le periferiche pattuite, il contratto costo copia, si basa su un limite massimo di stampe incluso ogni mese nel canone. Qualora il cliente superasse il numero massimo di copie stabilito precedentemente, dovrà soltanto pagare le stampe che risultano eccedenti. È scontato che il costo di ogni stampa oltre il limite pattuito, è definito nel contratto, in modo tale da gestire situazioni in totale trasparenza.
Di solito questo tipo di servizio ha incluso:
- Manutenzione ordinaria e assistenza
- Consumabili di stampa
- Stampanti/multifunzioni top di gamma
- Installazione, collegamento PC e configurazione delle periferiche
- Possibilità di stampare fino al raggiungimento della quota prefissata
- Smaltimento rifiuti di stampa
Perché scegliere il noleggio costo copia
Il motivo principale è che non si acquista il prodotto in sé, ma bensì un intero pacchetto di servizi a un prezzo fisso e trasparente. Scegliere un partner che gestisce tutto ciò che riguarda le stampanti sgrava l’impresa da molte attività che portano via tempo e denaro.
In più, il cliente avrà sempre un parco macchine all’avanguardia e di ultima generazione, per garantire massima produttività e rispetto per l’ambiente.
Ultimo elemento, ma non meno importante, è il cospicuo risparmio: infatti tutti i costi in relazione all’installazione, copie, consumabili, manutenzione, assistenza e rifiuti di stampa sono compresi nel canone.
Vantaggi
- Vantaggi strategici: consistono nell’impiego di quelle risorse finanziarie liberate nelle attività principali dell’azienda, nella maggiore efficacia dei molteplici processi e nel rinnovamento del parco tecnologico.
- Vantaggi operativi: dipendono dalla certezza dei costi e dal loro abbattimento (riduzione della spesa di almeno il 15%) dalla liberazione di risorse finanziarie.
